Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 15

Di: Recenso

A me piace scrivere di fantascienza, però senza astronavi.
In genere sono storie ambientate sulla Terra, nei secoli futuri, e in genere sono distopiche o comunque non se la passano bene, ci sono di mezzo distopie o ucronie, in genere legate a scoperte fantascientifiche estreme e a base matematica o informatica. Avendo una buona cultura scientifica cerco di proporre ottime idee, non troppo difficili, ma di certo che consentono la riflessione. Di solito faccio passare brutti quarti d’ora ai miei personaggi.

L’unico problema è se gli editor/ori me lo vogliono far fare: da quando ho letto uno sfogo di una persona del campo editoriale: mentre parlava di SF sembrava volesse separare i compartimenti in “scrittori” e “scrittrici”.
Si è, come dire, sfogato riguardo a non ben specificate aspiranti scrittrici che a suo dire scriverebbero fantascienza con protagonisti maschili, cosa che ritiene un “volersi mettersi sullo stesso piano degli uomini”.
Considerato che non ha sindacato sugli autori uomini che scelgono una protagonista donna, quello sfogo mi ha fatto seriamente ipotecato la speranza di venire pubblicata dalla sua casa.
Ho seriamente temuto di sentirgli dire che una donna dovrebbe scrivere solo storie d’amore, dato che già detesto quelle romance o cose tipo Twilight. Non vorrei che in futuro gli piacesse una mia idea ma volesse a tutti costi metterci una ragazzina umana deficiente che s’innamora di un alieno mutaforma adolescente Image may be NSFW.
Clik here to view.
:D

Se dovesse circolare il pregiudizio che le donne debbano usare solo protagoniste femminili e inserire emozioni a go go e storie d’amore sdolcinate tanto per, sarei costretta a cambiare sesso Image may be NSFW.
Clik here to view.
:D
A quel punto meglio lulu.


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 15

Trending Articles